course

Formazione per Facilitatori di simulazione

Location

Humanitas Istituto Clinico Catanese,
Contrada Cubba SP54 n. 11,
95045 Misterbianco (CT)

September
25
9:00 am - 5:30 pm
  • Crediti Ecm
    yes
  • Language
    Italiano
  • Duration
    8h30min
  • Level
    Beginner

Information

La simulazione è una tecnica formativa estremamente utile, soprattutto in ambiti ad alto rischio come quello sanitario.

L’obiettivo principale della formazione in sanità è la sicurezza, in primis del paziente e in seconda battuta del discente. Il raggiungimento di questo obiettivo si ottiene nel momento in cui le informazioni assimilate durante un corso vengono ritenute valide e implementate nella pratica clinica quotidiana dei discenti. La simulazione, che si basa sulla riproduzione di situazioni reali o potenzialmente tali in un ambiente controllato, facilita enormemente questo processo. Come ogni tecnica però essa da il massimo se impiegata nel modo corretto.

Essere facilitatori in simulazione significa guidare l’apprendimento, valorizzare le esperienze dei partecipanti e trasformare ogni scenario in un’occasione di crescita professionale. Questo corso intensivo di una giornata intera è pensato per i professionisti sanitari che desiderano acquisire competenze specifiche nella conduzione di attività di simulazione e nel debriefing.

La giornata alternerà momenti teorici e pratici: dall’introduzione ai principi della simulazione alla progettazione di scenari, fino alla gestione del debriefing, cuore del processo formativo. Durante il lunch workshop i partecipanti collaboreranno alla creazione di uno scenario, che sarà poi messo in pratica nel pomeriggio con simulazioni complete e sessioni di debriefing guidato.

Un percorso intensivo e altamente interattivo che fornirĂ  strumenti, tecniche e consapevolezza per facilitare con efficacia la simulazione clinica e contribuire al miglioramento della formazione e della qualitĂ  di cura.

COSA AFFRONTEREMO
– Teoria andragogica e struttura della simulazione
– Design Scenari
– Conduzione di un caso
– Debriefing
– Caratteristiche tecniche ed operative dei simulatori

Programma

  • 08:30 – Accoglienza e Registrazione – 30 min

  • 09:00 – Ice Breaking – 30 min

  • 09:30 – Introduzione alla Simulazione – 1 h

  • 10:30 – Progettazione di una Simulazione – 1 h

  • 11:30 – Il Debriefing – 1 h

  • 12:30 – Lunch Workshop: Creazione di uno Scenario – 1 h

  • 13:30 – Svolgimento Scenari e Debriefing – 3 h

  • 17:00 – Conclusioni e Test Finale – 30 min

Book Your Ticket

Chairperson

  • Fabio Carfagna Simulation Center Manager & Methodology and Technology Developer,
    Humanitas University